Articoli su: I cataloghi
Questo articolo è disponibile anche in:

Differenza tra catalogo di vendita e catalogo di prospezione

In Fotostudio, i cataloghi di servizi possono essere configurati per la vendita o la prospezione, a seconda del tuo obiettivo. Comprendere la differenza è essenziale per offrire la giusta esperienza ai tuoi clienti e gestire efficacemente le tue offerte.


Catalogo di vendita


Il catalogo di vendita è progettato per permettere ai tuoi clienti di finalizzare direttamente una prenotazione o un acquisto. Offre diverse opzioni:


  • Prenotare un appuntamento online: il cliente sceglie una sessione e una tariffa, quindi viene reindirizzato al calendario corrispondente per selezionare data e ora. Il contratto e il piano di pagamento (acconto, pagamento completo) sono quelli definiti di default sul tipo di sessione. Puoi attivare il calendario classico oppure il calendario delle mini-sessioni.
  • Offrire un buono regalo: puoi decidere se la sessione può essere acquistata per qualcun altro. In questo caso, la sessione dovrà essere pagata nella sua totalità.
  • Vendita senza data: il cliente può acquistare un servizio senza scegliere immediatamente un appuntamento. Puoi definire un piano di pagamento specifico (acconto o pagamento completo) e decidere se un contratto deve essere firmato (che potrai inviare in un secondo momento).


Il catalogo di vendita è quindi ideale per permettere ai clienti di prenotare o acquistare autonomamente, mantenendo il controllo sulle condizioni di pagamento e sulla firma del contratto.


Catalogo di prospezione


Il catalogo di prospezione è pensato per raccogliere contatti piuttosto che finalizzare immediatamente una vendita.


  • Il cliente seleziona un servizio e, se lo desidera, alcune opzioni, quindi viene reindirizzato a un modulo di contatto.
  • Viene creata una nuova scheda prospect in Fotostudio, con una scheda sessione corrispondente alla selezione del cliente.
  • La prenotazione non viene finalizzata automaticamente. Successivamente potrai inviare il contratto, proporre un pagamento o comunicare con il cliente manualmente o tramite un workflow.


Il catalogo di prospezione è ideale per far conoscere le tue offerte a nuovi clienti, raccogliere lead e pianificare in seguito la prenotazione o l’acquisto.


Come creare, configurare e inviare un catalogo di servizi


Aggiornato il: 20/10/2025

È stato utile questo articolo?

Condividi il tuo feedback

Annulla

Grazie!