Fotostudio Helpdesk
Vai al sito web
Indietro
Articoli su:I contatti (clienti e prospects)
Gestisci la tua base di contatti.

Categorie

  • La versione mobile
  • Newsletter e aggiornamenti
  • Cominciare con Fotostudio
  • I tutorial video
  • Le gallerie online
  • Il mio account
  • Le identità visive
  • Gli abbonamenti
  • Affiliazione
  • Le variabili
  • I contatti (clienti e prospects)
  • Gli shootings
  • I contratti
  • Le email
  • Gli SMS
  • I questionari
  • La migrazione, l'importazione e il download di dati
  • Il diritto dall'immagine e l'autopromozione
  • Calendario
  • I workflows
  • I moduli di contatto
  • Le prenotazioni online
  • I buoni regalo
  • I cataloghi
  • Le collette
  • I campi personalizzati
  • Codici sconto
  • Multi-utente
  • Lingue
  • Impostare il prezzo dei servizi fotografici
  • Fatture & Preventivi
  • Pagamenti online
  • I piani di pagamento
  • Le spese
  • Dashboard finanziario
  • Gli aggiornamenti
  • Qual è la differenza tra un cliente e un prospect?
    In Fotostudio distinguiamo 4 tipi di contatti: i prospect (potenziali clienti), clienti, fornitori e partner. Un prospect Un prospect è un potenziale cliente: una persona che ti contatta e ha un progetto fotografico ma non sai ancora se lavorerai con questa persona. Il vantaggio del prospect è che si trova in un menu dedicato Prospects e che ha uno stato (nuovo, email inviata, da ricontattare, ecc. .), che permette di seguire i progressi coPochi lettori
  • Posso aggiungere i miei tipi di contatto?
    Al momento non è possibile creare i propri tipi di contatto. Fotostudio offre 4 tipologie di contatto: Prospect Cliente Fornitore PartnerPochi lettori
  • Qual è la differenza tra un conoscente e un contatto?
    Dalla scheda di un contatto, hai la possibilità di creare parenti (figlio, amico, coniuge, testimone, ecc.) nella sezione "Famiglia/Conoscenti". Famiglia/Conoscenti Un famigliare non è un contatto. Il famigliare che crei nella scheda di un contatto sarà disponibile solo in quella scheda e non potrà essere utilizzato altrove (ad esempio, associato a uno shooting). Se vuoi, puoiPochi lettori
  • Perché e come archiviare un contatto?
    In Fotostudio, hai la possibilità di archiviare un contatto. Perché archiviare un contatto? Man mano che la tua attività cresce, accumulerai un gran numero di contatti. Potrebbe essere utile fare una selezione e archiviare i contatti che non servono più per alleggerire il tuo database. Come archiviare un contatto? Nella scheda del contatto che desideri archiviare, troverai un pulsante Archiviare nella parte inferiore della colonna di sinistra. Dove trovare tutti i contatti archiviatPochi lettori
  • Perché e come unire due contatti?
    In Fotostudio, hai la possibilità di unire i contatti. Perché unire un contatto? Può capitare di trovarsi con dei contatti duplicati e voler unire tutte le informazioni del doppione in un unico contatto. È a questo che serve la fusione dei contatti. Come unire un contatto? Nella schedPochi lettori
  • Come aggiungere campi personalizzati ai miei contatti?
    Se desideri aggiungere campi aggiuntivi alle tue schede contatti, devi utilizzare i campi personalizzati. Una volta creato, potrai quindi compilare questo campo personalizzato quando crei o modifichi un contatto. Questi campi personalizzati verranno anche visualizzati nella scheda del contatto.Pochi lettori
  • Come fare una ricerca avanzata per filtrare i miei contatti?
    Può capitare che tu abbia bisogno di effettuare una ricerca avanzata utilizzando filtri nella tua lista di contatti. Ad esempio, potrai filtrare i tuoi contatti per tipo di shooting, stato del shooting, città, importo fatturato, e così via. Basta andare su Contatti Ricerca avanzata quindi aggiungere i filtri che si desidera applicare o utilizzare una ricerca già salvata. Ricerca avanzata (https://storage.crisp.chat/users/helpdesk/website/11Pochi lettori

Non trovi quello che stai cercando?

Chatta con noi o inviaci un'email.

  • Chatta con noi
  • Inviaci un'email
© 2025Fotostudio Helpdesk